Tavola Rotonda Innovativa su Cybersecurity e Intelligenza Artificiale Post-Quantistica a Davos 2025

Scopri come SEALSQ Corp e WISeKey affrontano le sfide della cybersecurity nell'era post-quantistica. Unisciti alla tavola rotonda a Davos 2025 per approfondire le soluzioni innovative.

Nel contesto dell’evoluzione tecnologica, SEALSQ Corp (NASDAQ: LAES) e WISeKey International Holding Ltd si preparano a ospitare una tavola rotonda innovativa su “Cybersecurity in a Post-Quantum AI Era” il 22 gennaio 2025 a Davos, Svizzera. Questo incontro riunirà esperti globali per discutere le sfide e le opportunità derivanti dalla fusione tra intelligenza artificiale (AI) e calcolo quantistico, e le loro implicazioni sulla sicurezza informatica.

Dettagli dell’Evento

  • Data: Mercoledì, 22 gennaio 2025
  • Orario: 10:30 – 14:00 CET
  • Luogo: Morosani Schweizerhof, Promenade 50, 7270 Davos, Svizzera
  • Registrazione: Scopri di più e registrati tramite il QR code fornito.

Perché Questa Tavola Rotonda è Importante?

La convergenza tra calcolo quantistico e AI generativa potrebbe trasformare interi settori, dal healthcare alla finanza. Tuttavia, questa fusione presenta anche rischi significativi. Con il calcolo quantistico che potrebbe rendere obsoleti i sistemi crittografici attuali, le organizzazioni devono adottare soluzioni di crittografia post-quantistica (PQC) per proteggere i propri dati da potenziali attacchi informatici.

Tematiche Principali della Tavola Rotonda

  1. Sicurezza dei Dati in un Mondo Post-Quantistico: Quali strategie possiamo adottare per proteggere i dati sensibili quando i metodi di crittografia tradizionali diventano vulnerabili agli attacchi quantistici?
  2. Ruolo dell’AI Generativa nella Difesa Cibernetica: Come può l’AI difendere contro le minacce quantistiche e quali misure possiamo prendere per prevenire l’uso malevolo dell’AI?
  3. Equilibrio tra Innovazione e Sicurezza: Come possono le industrie bilanciare l’innovazione con la necessità di una cybersecurity robusta?

Relatori di Rilievo

La tavola rotonda vedrà la partecipazione di esperti di spicco nel campo della cybersecurity e della tecnologia, tra cui:

  • Carlos Creus Moreira – Fondatore e CEO di WISeKey
  • David Fergusson – Direttore Esecutivo di Generational Equity
  • Ruma Bose – Chief Growth Officer di Clearco
  • Philippe Monnier – Presidente della Swiss International Society
  • Mark Minevich – Presidente di Going Global Ventures
  • Grant Bourzikas – Chief Security Officer di Cloudflare
  • Cristina Dolan – Esperta di cybersecurity, ex allieva del MIT
  • Florian Schütz – Direttore del National Cyber Security Centre (NCSC)
  • Morton Swimmer – Principal Threat Researcher di Trend Micro
  • Mark Hughes – Partner Globale di IBM Consulting Cybersecurity Services
  • Bernard Vian – Direttore Generale di SEALSQ Francia

Generative AI: Innovazione e Vulnerabilità

L’AI generativa offre opportunità straordinarie, ma porta con sé nuovi rischi per la cybersecurity. Mentre l’AI può migliorare la sicurezza identificando vulnerabilità e automatizzando i protocolli di difesa, può anche essere sfruttata per creare attacchi cibernetici più sofisticati. È fondamentale stabilire quadri etici e linee guida normative per mitigare questi rischi.

Convergenza Quantum-AI: Amplificare le Sfide di Sicurezza

La fusione di calcolo quantistico e AI generativa rappresenta un nuovo orizzonte tecnologico, con il potenziale di generare significativi progressi o gravi rischi per la sicurezza. I relatori esploreranno come questa convergenza potrebbe portare alla creazione di malware resistente al calcolo quantistico, tecnologie di deepfake e altri strumenti avanzati di attacco cibernetico. Per affrontare un panorama delle minacce in evoluzione, è essenziale che governi, industrie e istituzioni rimangano agili.

Perché Partecipare a Questa Tavola Rotonda?

Questo evento rappresenta un’opportunità unica per i leader globali nel campo della cybersecurity, del calcolo quantistico e dell’AI di unire le forze e discutere il futuro della protezione dei dati in un contesto di tecnologie disruptive. I partecipanti acquisiranno preziose informazioni sulle strategie e le tecnologie necessarie per proteggere sistemi e dati contro minacce sia tradizionali che quantistiche.

Il Ruolo di SEALSQ e WISeKey nell’Era Quantum-AI

SEALSQ, con le sue soluzioni avanzate in crittografia post-quantistica, sta guidando la protezione delle infrastrutture critiche contro future minacce quantistiche. Le tecnologie resistenti al calcolo quantistico di SEALSQ forniscono a aziende e governi gli strumenti necessari per salvaguardare i propri dati, mentre si preparano a fronteggiare un panorama in evoluzione.

Appello all’Azione per i Leader della Cybersecurity

Con l’avvicinarsi di un mondo post-quantistico, è fondamentale che le industrie e i governi adottino misure proattive per integrare soluzioni sicure nel loro sistema di cybersecurity. Con le potenziali minacce derivanti dal calcolo quantistico e dall’AI, è il momento per le organizzazioni lungimiranti di agire. SEALSQ e WISeKey sono impegnate a guidare il cammino verso un futuro sicuro nell’era del quantum e dell’AI.

Source

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *